Another (strong and unexpected to this size, at least for me) signal of the physical and biological limits to the unrestrained use of energy (even from RES) in this paper signed by a number of scientists in 2017 to highlight risks in the revision of the EU Directive on Renewables:
“The effect on the world’s forests, carbon and biodiversity is likely to be large because even though Europe is a large producer of wood, its harvest could only supply about 6% of its primary energy. For more than a decade, the increased use of biomass has been supplying roughly half of Europe’s increase in renewable energy. To supply even one third of the additional renewable energy likely required by 2030, Europe would need to burn an amount of wood greater than its total harvest today. This would turn a likely 6% decrease in energy emissions by 2050 under the directive through solar and wind into at least a 6% increase. "Europe’s own demand for wood would degrade forests around the world, but if other countries follow Europe’s example, the impacts would be even more dangerous. Instead of encouraging Indonesia and Brazil to preserve their tropical forests – Europe’s present position – the message of this directive is “cut your forests so long as someone burns them for energy”. Once countries are invested in such efforts, fixing the error may become impossible. To supply just an additional 3% of global energy with wood, the world needs to double its commercial wood harvests at great costs to carbon and wildlife." https://www.theguardian.com/environment/2017/dec/14/eu-must-not-burn-the-worlds-forests-for-renewable-energy?platform=hootsuite
0 Comments
Molte città nel mondo (Parigi, Berlino, Vienaa, Bogotà, Oakland...) e intere Nazioni (New Zealand e in nuce, Francia) stanno creando rapidamente semplici ed efficaci infrastrutture ciclabili per permettere mobilità nel deconfinamento ed oltre senza intasare le strade di auto e i mezzi pubblici di persone. Un gruppo di associazioni e ricercatori hanno inviato al Governo Italiano una lettera per avvisare del rischio di paralisi e aumento dell'inquinamento e proporre un tavolo di lavoro tecnico per la realizzazione ordinata di tale infrastruttura di emergenza in tutta Italia. Tra i promotori: Prof. Lorenzo Pagliano, Politecnico di Milano; Prof. Federico Zanfi, Urbanista, Politecnico di Milano; Paolo Bozzuto, Ricercatore, Politecnico di Milano; Prof. Lorenzo Fabian, Urbanista, IUAV Venezia; Prof. Stefano Munarin, Urbanista, IUAV Venezia; Prof. Paolo Pileri, Politecnico di Milano, Urbanista, responsabile scientifico progetto VENTO; Dr. Francesco Pittau, ETH Zürich, Chair of Sustainable Construction. La trovate qui Parigi ha completato (prima della emergenza sanitaria) una rete ben strutturata aggiungendo 400 km di piste di qualità (molte bidirezionali larghe 4 - 5 metri), riducendo velocità a 20 o 30 km/h in larga parte della città, e ora proseguirà con un programma di "urbanistica tattica". Come è stato possibile in poco tempo e con un investimento limitato (70 milioni in 3-4 anni)? Lo racconto in un articolo su qualenergia di gennaio
Drastica riduzione nell'uso dell'energia è presupposto indispensabile per transizione a rinnovabili24/11/2019 II Direttore del Master Ridef Lorenzo Pagliano intervistato alla fine del convegno di Asset, progetto europeo sullo sviluppo della transizione energetica. The Director of Master RIDEF, Prof. Lorenzo Pagliano will held a presentation on "Sufficiency policies in urbanism", linking actions for sufficiency and efficiency in buildings to the design of districts and cities and the use of public spaces. For buildings and cities to be able to stand the increase in global temperatures (and contribute to limiti it) there is need for more surfaces devoted to trees and parks, the need for large surfaces able to reflect out solar radiation. These uses compete with the present overwhelming use of public spaces for individual car traffic and parking. The energy sufficiency project has produced a number of concept papers and workshop reports, available on the project website: www.energysufficiency.org. The concept papers discuss different aspects of energy sufficiency and are intended to stimulate debate. Energy sufficiency Energy sufficiency can be described as a state in which people’s basic needs for energy services are met equitably and ecological limits are respected. It can also be described as the actions that move us towards this state; policy or practice changes that change the nature or the quantity of the energy services that we demand. Agenda and registration here Participation is free of charge. Limited number of seats. Time and venueTime: Thursday 16 May (9.00–18.00) Venue: Agence Française de Développement (AFD) Le Mistral, 3 Place Louis Armand, 75598 Paris Note: This is just next to Gare de Lyon This workshop The workshop will offer French and international views on the concept of sufficiency and how it can be translated to action in sectors including buildings, appliances, urban planning and transport, and agriculture. Attendees will hear and discuss the views of a wide range of stakeholders including government, NGOs, civil society representatives, academics and international organisations. A report on the workshop will be produced, circulated to all attendees and made available on the project website. Participation is free of charge. Agenda 9:00 – 9:30 Registration Opening Session 9:30 – 9:50 Welcome : ADEME (François Moisan, Executive Director, DEPR, France) eceee (Nils Borg, Executive Director, Sweden) AFD: (Mathilde Bord-Laurence, head sustainable and transport division, France) 9:50 – 10:40 Session 1: Concepts & Definition: Where are we? Moderator: Eric Vidalenc (ADEME) Definitions & concepts on energy efficiency: Joanne Wade (ADE, UK) For a voluntarist vision of energy sufficiency: Yamina Saheb (Energy charter, Belgium) Sufficiency: The need to develop a global approach Energy, Resources, Consumption Jean-Louis Bergey (ADEME, France) 10:45 – 11:00 Coffee break 11:00 – 12:40 Session 2: Which policy-mix for sufficiency: sectoral approach Moderator: Jean-Sébastien Broc (IEECP) Sufficiency policies in building: Anja Bierwirth (Wuppertal institute, Germany) Sufficiency policies in urbanism: Lorenzo Pagliano (Politecnico di Milano, Italy) Sufficiency policies for electrical appliances: Sophie Attali (Sowatt, France) Sufficiency policies in transport: Heike Brugger (Fraunhofer-ISI, Germany) Sufficiency policies in agriculture: Nicolas Tonnet (ADEME, France) 13:00 – 14:00 Lunch 14:00 - 16:30 Session 3: Round table Energy sufficiency myth or reality : The view point of stakeholders Moderator: Stéphane Signoret (Energie plus) View point of a ministry: Joseph Hajjar (MTES/EPM, France) View point of an energy efficiency agency: Chiara Martini (ENEA, Italy) View point of an international organisation: Benoit Lebot (IPEEC, France) View point of an NGO: Edouard Toulouse (Negawatt/réseau ENOUGH) France) View point of energy utility: Dominique Osso (EDF, France) View point of industrial: Claire Tutenuit (EPE, France) View point of a local actor: (Barbara Nicolo (Virages-énergie, France) View point of a local actor: Julien Camacho (CLER, France) View point of an international donor: José Lopez (AFD, France) 16:30 - 16:45 Coffee break 16:45 -17.00 Session 4: Energy sufficiency and social transition The role of energy sufficiency in a citizen energy transition: Patrick Behm (Labo ESS, France) 17:00 - 17:15 Fuel poverty versus energy efficiency: Marine Cornelis (Nextenergiescons, Italy) 17:15 - 17:30 Energy sufficiency is a political and social question above all: Solange Martin (ADEME, France 17 :45 : Conclusions Joanne Wade (ADE-eceee); François Moisan (ADEME) See full programme here Parigi: Rue de Rivoli, prima parte pronta: il grande asse est-ovest è ora condiviso equamente: ¼ della carreggiata ciascuno a - pedoni, - bici (due ampie corsie), - bus e taxi, - auto private (una corsia in senso unico) I lungosenna a livello acqua sono altre via ciclabili complete per attraversare la città in bici, camminare, giocare 27 marzo 2017, ore 10:00 – 11:00 in streaming “Più benessere con meno energia? Svizzera, una società a 2000 watt nel 2050: ridurre di 2/3 l’uso di energia primaria” Videoconferenza con Marco Morosini (Department of Environmental Systems Science, Politecnico federale di Zurigo) e con gli studenti del Politecnico di Milano (Master RIDEF): Per collegarsi: https://inive.webex.com/inive/onstage/g.php?MTIDïf189179d166fcafc565660dfcfdb5a4 Event number: 706 497 698 Per informazioni [email protected] La 14a edizione del Master RIDEF (Rinnovabili, Decentramento, Efficienza, Sostenibilità forte) inizierà a gennaio 2018, pre-iscrizioni a partire da Aprile a [email protected] La strategia elvetica per una “società a 2000 watt”: referendum del 31 maggio 2017, fatti, controversie Nel referendum del 21 maggio 2017 i cittadini svizzeri risponderanno al quesito: “Volete accettare la legge federale del 30 settembre 2016 sull’energia (LEne)?” La legge, nota anche come “Strategia energetica 2050”, mira a una riduzione del 40% nel 2035 dell’uso di energia primaria pro capite, e a una riduzione di 2/3 nei decenni successivi. La attuale “società a 6000 watt” dovrà diventare una “società a 2000 watt” nella seconda metà del secolo. 2000 watt sono la potenza pro capite usata negli anni ’60 per tutti i servizi energetici (non solo elettrici). 2000 watt di potenza equivalgono in un anno all’energia di 1,5 tonnellate equivalenti di petrolio (o 60 GJ, o 18 000 kWh). In confronto: Bangladesh 500 watt, Europa 6000 watt, USA 12 000 watt, Islanda 16 000 watt. Lo scenario di una “società a 2000 watt” implica una trasformazione societale, tecnologica e economica. Esso è stato proposto e elaborato nel 1998 dal Politecnico federale di Zurigo, insieme al Politecnico federale di Losanna e alle altre maggiori istituzioni scientifiche e tecnologiche federali. Il governo elvetico conferma questo scenario come idea guida della politica elvetica nella sua “Strategia per lo sviluppo sostenibile 2016-2019”, come già fece nelle strategie del 2002-2007, 2008-2011, 2012-2015. L’obiettivo di una società a 2000 watt è stato iscritto nella Costituzione del Comune di Zurigo, grazie all’esito del referendum del 31.11.2008 (76% i voti favorevoli). Altri cantoni, centinaia di Comuni, associazioni tecniche e professionali hanno preso iniziative analoghe. In Svizzera l’obiettivo di una società a 2000 watt gode di pubblica conoscenza e di molti consensi, ma suscita anche obiezioni. Alcuni lo ritengo non necessario, o irraggiungibile o dannoso. Per questo il maggiore partito svizzero (SVP/UDC) ha richiesto un referendum sulla legge, che il Governo ha indetto per il 21 maggio 2017. Il Governo e il Parlamento raccomandano di accettare il progetto perchè "esso comporta l'abbandono progressivo dell'energia nucleare, permette di ridurre il consumo di energia in Svizzera e la dipendenza dalle energie fossili estere, nonché di aumentare la quota di energia rinnovabile indigena. Si creano così investimenti e posti di lavoro in Svizzera a vantaggio della popolazione e dell'economia." Nell'ambito del Master RIDEF del Politecnico di Milano il prof. Morosini presenterà fatti e opinioni contrastanti e animerà un’analisi e discussione in gruppi, con il "case method" usato a Zurigo e ad Harvard. La videoconferenza è organizzata in collaborazione con: Kyoto Club, European Council for an Energy Efficient Economy, Renovate Italy, Presentato oggi a Parigi lo studio realizzato dal gruppo di esperti dell'Associazione NegaWatt. Spazio Reully affollato da 700 persone, un pomeriggio di analisi e dibattito sugli aspetti tecnici dello scenario e sulle implicazioni sociali. Sufficienza (utilizzare energia solo ove questa fornisce servizi significativi, scegliere modalità a bassa energia) ed efficienza (ridurre la quantità di energia richiesta a parità di risultato) possono dimezzare la domanda di energia finale |
L. PaglianoProfessor of Advanced Building Physics, Director of end-use Efficiency Research Group Categories
All
Archives
March 2022
|