Dal 12 settembre al 30 settembre 2019 sarà tenuto il corso "Edifici ad alte prestazioni: Il quadro regolatorio e i modelli di business per il finanziamento degli interventi" al Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia, Campus LA MASA e Campus Lambruschini. Il corso è parte integrante della XVma edizione del Master RIDEF 2.0 ed è rivolto a professionisti del settore edilizio ed energetico, a tecnici e dipendenti pubblici o a interessati ad approfondire i temi del finanziamento per interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Il corso esplora la fattibilità economica e finanziaria degli interventi per l'efficienza energetica in edilizia, sia in relazione alle nuove costruzioni che alla riqualificazione degli edifici esistenti. In questo quadro, verranno presentati i programmi nazionali di incentivazione: conto energia termico, detrazioni fiscali per la riqualificazione edilizia ed energetica, certificati bianchi. Si analizza la struttura tipica dei bandi di finanziamento regionali e le norme connesse alle gare d'appalto. Particolare attenzione viene data ai contratti a prestazione e alle Energy Service Company (ESCo). Infine, dopo esercitazioni dedicate alla valutazione degli investimenti, si lavorerà alla preparazione di un business plan e alla richiesta di un finanziamento. Le iscrizioni sono aperte fino all'11 settembre 2019 e la procedura di registrazione è disponibile a questo link: http://www.polimi.it/index.php?id=5782&uid=4189 Per più informazioni e per il programma dettagliato :
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
L. PaglianoProfessor of Advanced Building Physics, Director of end-use Efficiency Research Group Categories
All
Archives
March 2022
|