MASTER RIDEF 2.0 REINVENTARE L'ENERGIA
  • Home
    • COME RAGGIUNGERCI
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • CONFERENZE RIDEF
    • ISCRIZIONI alle CONFERENZE
    • CONFERENZE IN ARRIVO
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • Prof TIM JACKSON
  • PROGRAMMA
    • Modulo 1 - Didattica introduttiva
    • Modulo 2 - Cambiamento climatico e sostenibilità
    • Modulo 3 - Regolazione e mercati
    • Modulo 4 - Generazione sostenibile di energia
    • Modulo 5 - Edifici ad alte prestazioni
    • Modulo 6 - Orientamento e Placement
    • Modulo 7A - Management sostenibile dei servizi di pubblica utilità
    • Modulo 7B - Efficienza energetica nell’industria
    • Modulo 8 - Pianificazione energetica territoriale
    • Stage
    • CORSI BREVI
  • ISCRIZIONI
    • AGEVOLAZIONI
    • UN PO' DI RIDEF 2.0
  • STAGE
    • STAGE edizione XII
    • STAGE edizione XI
    • STAGE edizione X
    • STAGE edizione IX
    • STAGE edizione VIII
    • STAGE edizione VII
    • STAGE edizione VI
    • STAGE edizione V
    • STAGE edizione IV
    • STAGE edizione III
    • STAGE edizione II
  • JOBS
  • NETWORKS
    • ALUMNI
    • ALTRI SITI e NOTIZIE
  • COLLABORIAMO CON

I cittadini misurano la qualità dell'aria

25/01 h 15:30. Il ruolo della bicicletta nel progetto e realtá delle città di domani.

3/1/2018

0 Commenti

 
​Il 25 gennaio h15:30, in occasione del lancio della edizione 14 del Master RIDEF,
in Aula Rogers del Politecnico di Milano:


  • Prof. F. Héran, Università di Lille, Francia, Economista, Urbanista: "Il ritorno della bicicletta, storia degli spostamenti urbani dal 1817 al 2050."  (40 min)
  • Matteo Dondé, Architetto Urbanista, Pianificatore spazi pubblici: "Potenzialità e difficoltà della pianificazione di una mobilità positiva per ambiente, salute,  e spazio in città" (40 min)
  • Prof. Lorenzo Pagliano: il Master RIDEF e le citta' "fisicamente smart" (10 min)
  • Dibattito con pubblico, esperti invitati, docenti del Politecnico

Dettagli e aggiornamenti del programma qui

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    L. Pagliano

    Professor of Advanced Building Physics, Director of end-use Efficiency Research Group, member of the Board of the European Council for an Energy Efficient Economy
    ​https://www.researchgate.net/profile/Lorenzo_Pagliano

    Archives

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016

    Categories

    Tutto
    Bicicletta
    Cambiamento_climatico
    DSM
    Effetti Su Salute
    Efficienza
    European Environment Agency
    Inquinamento Aria
    Mercato_del_lavoro
    Mobilità
    NZEB
    Offerta_lavoro
    Onda Di Calore
    Pianificazione Urbana
    PM10
    PM2.5
    Programmi_di_efficienza_energetica
    Riduzione Energia Finale
    Ristrutturazione Profonda Edifici
    Scenario
    Simulazione_dinamica_edifici
    Sufficienza

Proudly powered by Weebly
  • Home
    • COME RAGGIUNGERCI
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • CONFERENZE RIDEF
    • ISCRIZIONI alle CONFERENZE
    • CONFERENZE IN ARRIVO
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • Prof TIM JACKSON
  • PROGRAMMA
    • Modulo 1 - Didattica introduttiva
    • Modulo 2 - Cambiamento climatico e sostenibilità
    • Modulo 3 - Regolazione e mercati
    • Modulo 4 - Generazione sostenibile di energia
    • Modulo 5 - Edifici ad alte prestazioni
    • Modulo 6 - Orientamento e Placement
    • Modulo 7A - Management sostenibile dei servizi di pubblica utilità
    • Modulo 7B - Efficienza energetica nell’industria
    • Modulo 8 - Pianificazione energetica territoriale
    • Stage
    • CORSI BREVI
  • ISCRIZIONI
    • AGEVOLAZIONI
    • UN PO' DI RIDEF 2.0
  • STAGE
    • STAGE edizione XII
    • STAGE edizione XI
    • STAGE edizione X
    • STAGE edizione IX
    • STAGE edizione VIII
    • STAGE edizione VII
    • STAGE edizione VI
    • STAGE edizione V
    • STAGE edizione IV
    • STAGE edizione III
    • STAGE edizione II
  • JOBS
  • NETWORKS
    • ALUMNI
    • ALTRI SITI e NOTIZIE
  • COLLABORIAMO CON