MASTER RIDEF 2.0 REINVENTARE L'ENERGIA
  • Home
    • COME RAGGIUNGERCI
  • ISCRIZIONI
    • AGEVOLAZIONI
    • UN PO' DI RIDEF 2.0
  • PROGRAMMA
    • Modulo 1 - Didattica introduttiva
    • Modulo 2 - Cambiamento climatico e sostenibilità
    • Modulo 3 - Regolazione e mercati
    • Modulo 4 - Generazione sostenibile di energia
    • Modulo 5 - Edifici ad alte prestazioni
    • Modulo 6A - Management sostenibile dei servizi di pubblica utilità
    • Modulo 6B - Efficienza energetica nell’industria
    • Modulo 7 - Pianificazione energetica territoriale
    • Modulo - Orientamento e Placement
    • Stage
    • CORSI BREVI
  • STAGE
    • STAGE edizione XV
    • STAGE edizione XIV
    • STAGE edizione XIII
    • STAGE edizione XII
    • STAGE edizione XI
    • STAGE edizione X
    • STAGE edizione IX
    • STAGE edizione VIII
    • STAGE edizione VII
    • STAGE edizione VI
    • STAGE edizione V
    • STAGE edizione IV
    • STAGE edizione III
    • STAGE edizione II
  • JOBS
  • CONFERENZE RIDEF
    • CONFERENZE IN ARRIVO
    • ISCRIZIONI alle CONFERENZE
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • LEZIONE APERTA MASTER RIDEF XVI: Per una conversione ecologica dell'economia 23.11.2020
      • WEBINAR RIDEF: Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità 05.10.2020
      • OPEN DAY MASTER RIDEF XVI EDIZIONE 22.09.2020
      • WEBINAR RIDEF: La ripartenza green dopo il Covid 15.07.2020
      • WEBINAR RIDEF: Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l'Italia? 10.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Proteggere il suolo per proteggere il pianeta 03.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Indicatori di progresso. Le svolte necessarie 27.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto 20.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Come ripartire dopo Covid19 13.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Le sfide planetarie che ci aspettano 06.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: UNA RIPRESA SOSTENIBILE DOPO COVID19
      • CRISI CLIMATICA: CAMBIARE I MOTORI O LA CITTA'? 16.12.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • SUSTAINABLE URBAN PLANNING SOLUTIONS 11.12.2018
      • RISPARMIO E QUALITA' DELL'ACQUA 05.06.2018
      • IL RUOLO DELLA BICICLETTA NEL PROGETTO DELLE CITTA' DI DOMANI 25.01.2018
      • PROF TIM JACKSON: PROSPERITY WITHOUT GROWTH, FOUNDATIONS FOR THE ECONOMY OF TOMORROW 29.09.2017
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • NETWORKS
    • ALUMNI
    • ALTRI SITI e NOTIZIE
  • COLLABORIAMO CON

Stage effettuati nella V edizione.

Advanced Engineering srl
Ottimizzazione energetica di sistemi edifico-impianto 
 
AEA Srl (Gruppo Loccioni)
Energy manager 
 
AEEG
Sviluppi regolatori per la promozione della produzione di energia elettrica da FER 
 
Ag. Parma Energia srl
Studio, pianificazione e implementazione tecnico-economica del sistema di controllo degli impianti termici nel territorio di Parma 
 
Ambiente Italia Srl
Audit energetici nel settore civile e industriale 
 
APER
Potenzialità di sfruttamento delle FER al 2020 
 
ArcoLavori Soc. Coop. Consortile
EE come fattore critico di successo nella gestione in Global Service di grandi patrimoni immobiliari di PA 
 
ARTI Puglia
Elaborazione di un quaderno sulle iniziative nell'ambito delle rinnovabili e dell'efficienza energetica 
 
ASJA Ambiente Italia Spa
Eolico 
settore tecnico Biogas 
Commerciale eolico 
Settore qualità ambiente e sicurezza 
 
AZZERO CO2 srl
Supporto progettazione bando parchi e isole minori 
 
Coldiretti
I volti delle agroenergie 
 
Cremonesi Consulenze
Studi di fattibilità nell'ambito del risparmio energetico  
 
Ecofys Roma srl
ICT and GHG emissions 
 
Ecofys Torino srl
Verso la Carbon neutrality: opportunità per le aziende in un'economia Carbon constrained 
 
E.D.I. progetti e sviluppo Sas Di Doveri Nicolò
Porgetto Filiera Idrogeno 
 
EDISON Spa
Business developer 
 
ENEL Spa
Unità Politiche Ambientali 
 
Energie sas
Analisi energetica nuovo centro formazione Catania 
 
ERM Italia Spa
Carbon Footprinting Analysis e GHG emisisons inventory 
 
EUKRASIA Tecnologie ambientali Srl
Studio applicativo sistemi di combustione per la produzione di energia elettrica da reflui di allevamento 
 
Exalto Energy and Innovation Srl
Analisi tecnico economica di impianti da Fonti rinnovabili per aziende agricole 
 
Fabbrica Adesivi Resine spa
Progetto R&S di biocombistibili di 2a generazione 
 
Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative srl
Analisi mercato elettrico 
 
First Climate (Switzerland) AG
Project Manager  
 
Gamesa Energia Italia Spa
Promozione eolico Sud Italia 
 
Global Point Srl
EE come fattore critico di successo nella gestione in Global Service di grandi patrimoni immobiliari di PA  
 
GSE Spa
Assistenza alle imprese italiane per l'utilizzo dei meccanisimi flessibili del Protocollo di Kyoto 
 
Montana srl
Analisi tecnico-economica dei criteri di allacciamenti di impianti FV 
Fattibilità agroambientale impianti FV 
 
Pangea Greenenergy srl
Sviluppo progetti CDM 
 
PROGECO Srl
Progetto Blue H 
 
R&D Innovaction Srl
Audit energetico remotizzabile 
 
Ren Electron Energie Rinnovabili Srl
Gestione tecnico-commerciale nella vendita di impianti FV 
 
SIEMENS Spa
Sviluppo processo Performance Contracting 
 
Solar Ventures Srl
Realizzazione di grandi impianti FV 
 
Sun System spa
Sviluppo progetto ottimizzazione energetica edifici 
 
TERNA Spa
Esperienza pratica di progettazione e realizzazione edificio di stazione elettrica standard equipaggiato con pannelli fotovoltaici 
 
Proudly powered by Weebly
  • Home
    • COME RAGGIUNGERCI
  • ISCRIZIONI
    • AGEVOLAZIONI
    • UN PO' DI RIDEF 2.0
  • PROGRAMMA
    • Modulo 1 - Didattica introduttiva
    • Modulo 2 - Cambiamento climatico e sostenibilità
    • Modulo 3 - Regolazione e mercati
    • Modulo 4 - Generazione sostenibile di energia
    • Modulo 5 - Edifici ad alte prestazioni
    • Modulo 6A - Management sostenibile dei servizi di pubblica utilità
    • Modulo 6B - Efficienza energetica nell’industria
    • Modulo 7 - Pianificazione energetica territoriale
    • Modulo - Orientamento e Placement
    • Stage
    • CORSI BREVI
  • STAGE
    • STAGE edizione XV
    • STAGE edizione XIV
    • STAGE edizione XIII
    • STAGE edizione XII
    • STAGE edizione XI
    • STAGE edizione X
    • STAGE edizione IX
    • STAGE edizione VIII
    • STAGE edizione VII
    • STAGE edizione VI
    • STAGE edizione V
    • STAGE edizione IV
    • STAGE edizione III
    • STAGE edizione II
  • JOBS
  • CONFERENZE RIDEF
    • CONFERENZE IN ARRIVO
    • ISCRIZIONI alle CONFERENZE
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • LEZIONE APERTA MASTER RIDEF XVI: Per una conversione ecologica dell'economia 23.11.2020
      • WEBINAR RIDEF: Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità 05.10.2020
      • OPEN DAY MASTER RIDEF XVI EDIZIONE 22.09.2020
      • WEBINAR RIDEF: La ripartenza green dopo il Covid 15.07.2020
      • WEBINAR RIDEF: Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l'Italia? 10.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Proteggere il suolo per proteggere il pianeta 03.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Indicatori di progresso. Le svolte necessarie 27.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto 20.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Come ripartire dopo Covid19 13.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Le sfide planetarie che ci aspettano 06.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: UNA RIPRESA SOSTENIBILE DOPO COVID19
      • CRISI CLIMATICA: CAMBIARE I MOTORI O LA CITTA'? 16.12.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • SUSTAINABLE URBAN PLANNING SOLUTIONS 11.12.2018
      • RISPARMIO E QUALITA' DELL'ACQUA 05.06.2018
      • IL RUOLO DELLA BICICLETTA NEL PROGETTO DELLE CITTA' DI DOMANI 25.01.2018
      • PROF TIM JACKSON: PROSPERITY WITHOUT GROWTH, FOUNDATIONS FOR THE ECONOMY OF TOMORROW 29.09.2017
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • NETWORKS
    • ALUMNI
    • ALTRI SITI e NOTIZIE
  • COLLABORIAMO CON