MASTER RIDEF 2.0 REINVENTARE L'ENERGIA
  • Home
    • COME RAGGIUNGERCI
  • ISCRIZIONI
    • AGEVOLAZIONI
    • UN PO' DI RIDEF 2.0
  • PROGRAMMA
    • Modulo 1 - Didattica introduttiva
    • Modulo 2 - Cambiamento climatico e sostenibilità
    • Modulo 3 - Regolazione e mercati
    • Modulo 4 - Generazione sostenibile di energia
    • Modulo 5 - Edifici ad alte prestazioni
    • Modulo 6A - Management sostenibile dei servizi di pubblica utilità
    • Modulo 6B - Efficienza energetica nell’industria
    • Modulo 7 - Pianificazione energetica territoriale
    • Modulo - Orientamento e Placement
    • Stage
    • CORSI BREVI
  • STAGE
    • STAGE edizione XV
    • STAGE edizione XIV
    • STAGE edizione XIII
    • STAGE edizione XII
    • STAGE edizione XI
    • STAGE edizione X
    • STAGE edizione IX
    • STAGE edizione VIII
    • STAGE edizione VII
    • STAGE edizione VI
    • STAGE edizione V
    • STAGE edizione IV
    • STAGE edizione III
    • STAGE edizione II
  • JOBS
  • CONFERENZE RIDEF
    • CONFERENZE IN ARRIVO
    • ISCRIZIONI alle CONFERENZE
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • LEZIONE APERTA MASTER RIDEF XVI: Per una conversione ecologica dell'economia 23.11.2020
      • WEBINAR RIDEF: Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità 05.10.2020
      • OPEN DAY MASTER RIDEF XVI EDIZIONE 22.09.2020
      • WEBINAR RIDEF: La ripartenza green dopo il Covid 15.07.2020
      • WEBINAR RIDEF: Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l'Italia? 10.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Proteggere il suolo per proteggere il pianeta 03.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Indicatori di progresso. Le svolte necessarie 27.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto 20.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Come ripartire dopo Covid19 13.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Le sfide planetarie che ci aspettano 06.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: UNA RIPRESA SOSTENIBILE DOPO COVID19
      • CRISI CLIMATICA: CAMBIARE I MOTORI O LA CITTA'? 16.12.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • SUSTAINABLE URBAN PLANNING SOLUTIONS 11.12.2018
      • RISPARMIO E QUALITA' DELL'ACQUA 05.06.2018
      • IL RUOLO DELLA BICICLETTA NEL PROGETTO DELLE CITTA' DI DOMANI 25.01.2018
      • PROF TIM JACKSON: PROSPERITY WITHOUT GROWTH, FOUNDATIONS FOR THE ECONOMY OF TOMORROW 29.09.2017
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • NETWORKS
    • ALUMNI
    • ALTRI SITI e NOTIZIE
  • COLLABORIAMO CON

Stage effettuati nella VII edizione.

AEEG
Strumenti di regolazione per la promozione dell'efficienza energetica 
 
AMBIENTE ITALIA
analisi politiche economico-finanziarie per soluzioni efficientamento nell'industria 
monitoraggio impianti solari 
 
ASJA AMBIENTE
digestione anaerobica di biomasse 
centrali elettriche alimentate a oli vegetali 
settore tecnico - FV 
 
BITECO
Progettazione edifici a basso consumo 
 
CAUTHA
Junior Project Analyst 
 
COFELY
Applicazione solare termico ambito ospedaliero 
Sistemi di produzione energia termica - solare termico 
 
CREMONESI CONSULENZE
energy management - diagnosi energetiche e valutazioni tecnico ecomoniche 
Esperto di gestione dell'energia 
 
DIP ENERGIA
Studio di fattibilità tecnico-economica di una barriera antirumore fotovoltaica per l'applicazione in autodromi e kartodromi 
 
ENERGYA+
Pianificazione energetica e ambientale nella Pubblica Amministrazione 
 
ENVIPARK
Certificazione energetica degli edifici 
 
EON
ECR - wind - Business Development 
 
ESEDRA
Controllo gestione progetti ESCO 
 
EXALTO
Impatti ambientali della cogenerazione 
 
FOREST CARBON GROUP
General support of the Project Developement Unit in developing forest carbon projects for voluntary market accordin to ISO-, VCS- and CAR-standards 
 
GOLDER
Aspetti ambientali adattamento al cambiamento climatico 
 
GSE
analisi direttiva UE 2009/28 e suo recepimento in Italia 
 
IDEST
Project control realizzazione impianti energetici (termovalorizzatore) 
 
IEA
Assistance with data collection, evaluation and analysis on markets and policies for the Global Renewable Energy Market and Policies Programme (GREMPP) Phase 2. 
 
IFEC Consulenze
Edifici a basso consumo energetico 
 
IQS
Sviluppo Piani di Azione per l'energia sostenibile 
 
KPMG
Area business performance service 
 
MARTIFER
Site assistant gestione costruzione grandi impianti FV 
O&M assistant - gestione e manutenzione impianti FV grandi dimensioni 
 
MONTANA
Due diligence di impianti fotovoltaici: conformita' tecnico-normativa 
 
MWH
Energy efficiency project 
 
NEXT ENERGY CAPITAL
Project management realizzazione impianti FER 
 
Rete di sportelli per l'Energia e l'Ambiente 
Patto dei sindaci 
 
SORGENIA
Gas and Power - strategia di bidding su borsa elettrica degli impianti di cogenerazione 
realizzazione impianti mini e micro eolici 
 
TERNA
Operation audit 
 
THETIS
servizi dell'ecosistema e adattamento al cambiamento climatico 
 
UNICREDIT
Project specialist sviluppo attività commerciale impianti FER
Proudly powered by Weebly
  • Home
    • COME RAGGIUNGERCI
  • ISCRIZIONI
    • AGEVOLAZIONI
    • UN PO' DI RIDEF 2.0
  • PROGRAMMA
    • Modulo 1 - Didattica introduttiva
    • Modulo 2 - Cambiamento climatico e sostenibilità
    • Modulo 3 - Regolazione e mercati
    • Modulo 4 - Generazione sostenibile di energia
    • Modulo 5 - Edifici ad alte prestazioni
    • Modulo 6A - Management sostenibile dei servizi di pubblica utilità
    • Modulo 6B - Efficienza energetica nell’industria
    • Modulo 7 - Pianificazione energetica territoriale
    • Modulo - Orientamento e Placement
    • Stage
    • CORSI BREVI
  • STAGE
    • STAGE edizione XV
    • STAGE edizione XIV
    • STAGE edizione XIII
    • STAGE edizione XII
    • STAGE edizione XI
    • STAGE edizione X
    • STAGE edizione IX
    • STAGE edizione VIII
    • STAGE edizione VII
    • STAGE edizione VI
    • STAGE edizione V
    • STAGE edizione IV
    • STAGE edizione III
    • STAGE edizione II
  • JOBS
  • CONFERENZE RIDEF
    • CONFERENZE IN ARRIVO
    • ISCRIZIONI alle CONFERENZE
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • LEZIONE APERTA MASTER RIDEF XVI: Per una conversione ecologica dell'economia 23.11.2020
      • WEBINAR RIDEF: Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità 05.10.2020
      • OPEN DAY MASTER RIDEF XVI EDIZIONE 22.09.2020
      • WEBINAR RIDEF: La ripartenza green dopo il Covid 15.07.2020
      • WEBINAR RIDEF: Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l'Italia? 10.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Proteggere il suolo per proteggere il pianeta 03.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Indicatori di progresso. Le svolte necessarie 27.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto 20.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Come ripartire dopo Covid19 13.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Le sfide planetarie che ci aspettano 06.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: UNA RIPRESA SOSTENIBILE DOPO COVID19
      • CRISI CLIMATICA: CAMBIARE I MOTORI O LA CITTA'? 16.12.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • SUSTAINABLE URBAN PLANNING SOLUTIONS 11.12.2018
      • RISPARMIO E QUALITA' DELL'ACQUA 05.06.2018
      • IL RUOLO DELLA BICICLETTA NEL PROGETTO DELLE CITTA' DI DOMANI 25.01.2018
      • PROF TIM JACKSON: PROSPERITY WITHOUT GROWTH, FOUNDATIONS FOR THE ECONOMY OF TOMORROW 29.09.2017
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • NETWORKS
    • ALUMNI
    • ALTRI SITI e NOTIZIE
  • COLLABORIAMO CON