MASTER RIDEF 2.0 REINVENTARE L'ENERGIA
  • Home
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • CONFERENZE RIDEF
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • WEBINAR RIDEF: Comunità Energetiche 20.07.2021
      • LEZIONE APERTA MASTER RIDEF XVI: Per una conversione ecologica dell'economia 23.11.2020
      • WEBINAR RIDEF: Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità 05.10.2020
      • OPEN DAY MASTER RIDEF XVI EDIZIONE 22.09.2020
      • WEBINAR RIDEF: La ripartenza green dopo il Covid 15.07.2020
      • WEBINAR RIDEF: Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l'Italia? 10.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Proteggere il suolo per proteggere il pianeta 03.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Indicatori di progresso. Le svolte necessarie 27.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto 20.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Come ripartire dopo Covid19 13.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Le sfide planetarie che ci aspettano 06.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: UNA RIPRESA SOSTENIBILE DOPO COVID19
      • CRISI CLIMATICA: CAMBIARE I MOTORI O LA CITTA'? 16.12.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • SUSTAINABLE URBAN PLANNING SOLUTIONS 11.12.2018
      • RISPARMIO E QUALITA' DELL'ACQUA 05.06.2018
      • IL RUOLO DELLA BICICLETTA NEL PROGETTO DELLE CITTA' DI DOMANI 25.01.2018
      • PROF TIM JACKSON: PROSPERITY WITHOUT GROWTH, FOUNDATIONS FOR THE ECONOMY OF TOMORROW 29.09.2017
  • ALTRI SITI e NOTIZIE


27 FEBBRAIO 2019
​
CONVENTION RIDEF 2.0


Aula Rogers ore 16:00
​e ONLINE su questa pagina


Il Master RIDEF 2.0 è oggi alla sua XV^ edizione, dal 2003 ha lo scopo di formare professionisti  che siano in grado di cogliere i repentini cambiamenti del settore energetico e la forte spinta ed esigenza a lavorare sui temi dell'efficienza e della sostenibilità energetica.
In questi quindici anni abbiamo inserito nel mercato del lavoro circa 400 diplomati alcuni dei quali oggi ricoprono ruoli chiave in interessanti realtà del settore.

Per festeggiare i primi 15 anni di RIDEF abbiamo deciso di organizzare una piccola Convention con l'obiettivo di trovare un momento di condivisione e confronto tra docenti, diplomati e aziende sulla situazione attuale del mondo dell'energia e sulle sue prospettive future anche in ambito professionale. 

Padrino dell'iniziativa sarà il Presidente di ARERA Stefano Besseghini che aprirà con una keynote speech dedicata alle nuove sfide che attendono ARERA nel suo delicato operato, seguiranno gli interventi di alcuni diplomati e la cerimonia di consegna delle pergamene della XIII^ edizione del Master.

Saranno con noi Gianni Silvestrini e Lorenzo Pagliano, rispettivamente responsabile scientifico e direttore del Master, e abbiamo invitato all'iniziativa anche alcune aziende con cui storicamente collaboriamo.

PROGRAMMA
Ore 16:00-16:20 Benvenuto di Gianni Silvestrini e Lorenzo Pagliano
Ore 16:20-17:00 Keynote speech Presidente ARERA Stefano Besseghini
Ore 17:00-18:00 Interventi diplomati RIDEF, cosa è accaduto dopo il Master e come hanno costruito la loro carriera professionale

Simone Fedeli, Coamministratore VeSTA Srl
Alessandro Berti, Ceo Madagascar Tozzi Green SpA (via skype)
Michele Gaspari, Researcher RSE SpA
Alessia Lutzu e Giacomo Prennushi, rispettivamente Head of Biomass and Incentive e Head of Marketing&Photovoltaic B2C ENGIE SpA
Davide Valenzano, Head of Regulatory Affairs GSE SpA (via skype)
Romano Selva, Freelance e creatore di Babylon
Simona Acerbis, Direttore Agenzia Territoriale per l'energia e la sostenibilità di Parma (via skype)

Ore 18:00-18:30 Cerimonia di consegna delle pergamene XIII edizione del Master RIDEF 2.0
​

Conclusioni e saluti

Vi aspettiamo, iscrivetevi QUI

Ore 16:00 presso l'aula Rogers del Politecnico di Milano (MM2 Piola),
Edificio 11 - Architettura
Via Ampère, 2 - 20133 - Milano (MI)
Piano Terra​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • CONFERENZE RIDEF
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • WEBINAR RIDEF: Comunità Energetiche 20.07.2021
      • LEZIONE APERTA MASTER RIDEF XVI: Per una conversione ecologica dell'economia 23.11.2020
      • WEBINAR RIDEF: Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità 05.10.2020
      • OPEN DAY MASTER RIDEF XVI EDIZIONE 22.09.2020
      • WEBINAR RIDEF: La ripartenza green dopo il Covid 15.07.2020
      • WEBINAR RIDEF: Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l'Italia? 10.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Proteggere il suolo per proteggere il pianeta 03.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Indicatori di progresso. Le svolte necessarie 27.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto 20.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Come ripartire dopo Covid19 13.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Le sfide planetarie che ci aspettano 06.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: UNA RIPRESA SOSTENIBILE DOPO COVID19
      • CRISI CLIMATICA: CAMBIARE I MOTORI O LA CITTA'? 16.12.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • SUSTAINABLE URBAN PLANNING SOLUTIONS 11.12.2018
      • RISPARMIO E QUALITA' DELL'ACQUA 05.06.2018
      • IL RUOLO DELLA BICICLETTA NEL PROGETTO DELLE CITTA' DI DOMANI 25.01.2018
      • PROF TIM JACKSON: PROSPERITY WITHOUT GROWTH, FOUNDATIONS FOR THE ECONOMY OF TOMORROW 29.09.2017
  • ALTRI SITI e NOTIZIE