MASTER RIDEF 2.0 REINVENTARE L'ENERGIA
  • Home
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • CONFERENZE RIDEF
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • WEBINAR RIDEF: Comunità Energetiche 20.07.2021
      • LEZIONE APERTA MASTER RIDEF XVI: Per una conversione ecologica dell'economia 23.11.2020
      • WEBINAR RIDEF: Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità 05.10.2020
      • OPEN DAY MASTER RIDEF XVI EDIZIONE 22.09.2020
      • WEBINAR RIDEF: La ripartenza green dopo il Covid 15.07.2020
      • WEBINAR RIDEF: Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l'Italia? 10.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Proteggere il suolo per proteggere il pianeta 03.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Indicatori di progresso. Le svolte necessarie 27.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto 20.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Come ripartire dopo Covid19 13.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Le sfide planetarie che ci aspettano 06.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: UNA RIPRESA SOSTENIBILE DOPO COVID19
      • CRISI CLIMATICA: CAMBIARE I MOTORI O LA CITTA'? 16.12.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • SUSTAINABLE URBAN PLANNING SOLUTIONS 11.12.2018
      • RISPARMIO E QUALITA' DELL'ACQUA 05.06.2018
      • IL RUOLO DELLA BICICLETTA NEL PROGETTO DELLE CITTA' DI DOMANI 25.01.2018
      • PROF TIM JACKSON: PROSPERITY WITHOUT GROWTH, FOUNDATIONS FOR THE ECONOMY OF TOMORROW 29.09.2017
  • ALTRI SITI e NOTIZIE

Opportunità di lavoro in evidenza

Posizioni aperte presso ECCO, il nuovo think tank italiano indipendente per il clima e l’energia

10/2/2021

0 Comments

 
ECCO, il primo think tank italiano indipendente per il clima e l’energia che nascerà a febbraio 2021, cerca personale per alcune delle sue posizioni chiave.

La missione di ECCO è lavorare nell’interesse pubblico per accelerare l’azione per il clima, la decarbonizzazione e la resilienza delle nostre economie con un raggio d’azione nazionale, europeo e globale. ECCO lavorerà in modo dinamico, innovativo e collaborativo per sviluppare analisi basate sui fatti e sulla scienza, soluzioni e strategie trasformative per il clima, creare nuove narrative e cambiare la conversazione sul cambiamento climatico in Italia. ECCO vuole essere un agente positivo e innovativo di cambiamento e azione nelle politiche nazionali, europee e internazionali.

ECCO è un’organizzazione senza fini di lucro, non legata ad alcun interesse privato e finanziata esclusivamente da risorse filantropiche e pubbliche.

ECCO dà valore alla diversità e accoglie le candidature di tutte/i le/i candidate/i adeguatamente qualificate/i, indipendentemente dall'età, dal sesso, dalla razza, dalla disabilità, dall'orientamento sessuale, dalla religione o dall'origine etnica.


OFFERTE DI LAVORO

POLICY ADVISOR (ESPERTO DI ANALISI, RICERCA E POLITICHE)
Coinvolgimento: full time
Tipologia contratto: contratto da definire con possibilità di contratto a tempo indeterminato
Salario: retribuzione annuale a seconda dell’esperienza
Tempi: dal 15 febbraio 2021 o prima disponibilità
Sede di lavoro: Sede di Milano o Roma con possibilità di smart working 
Attività: supportare diverse aree di lavoro del think tank, in particolare le attività di trasformazione dei sistemi energetici, la trasformazione dei sistemi industriali e la riforma dei processi decisionali di governance per la decarbonizzazione. Il lavoro si snoda tra ricerca, analisi ed elaborazione di policy finalizzate ad accelerare la decarbonizzazione. Il lavoro prevede una stretta collaborazione con i responsabili delle diverse aree di lavoro, la partecipazione ad attività di advocacy e la costruzione di reti di consenso attorno alle proposte avanzate nella società civile, nelle istituzioni e nell’imprese. 

La candidatura deve essere inoltrata a [email protected] con oggetto “Policy Advisor” insieme al CV di massimo 3 pagine e una breve nota motivazionale sul perché lavorare per ECCO.

​Scarica la job description completa per saperne di più:
policy_advisor_energia_industria_ecco.pdf
File Size: 144 kb
File Type: pdf
Scarica file

RESPONSABILE AMMINISTRAZIONE, FINANZE E GESTIONE
​Coinvolgimento
: full time o part time
Tipologia contratto: contratto da definire con possibilità di contratto a tempo indeterminato
Salario: retribuzione annuale da definire a seconda dell’esperienza
Tempi: dal 15 febbraio 2021 o prima disponibilità
Sede di lavoro: Sede di Milano o Roma con possibilità di smart working
Attività: svolgere e coordinare le attività amministrative, finanziarie e gestionali dell’organizzazione. ECCO cerca personale intraprendente e aperto a una varietà di mansioni e offre la possibilità di rapida crescita. L’obiettivo del ruolo è garantire la qualità e sostenibilità delle operazioni amministrative, finanziarie e gestionali dell’organizzazione.

La candidatura deve essere inoltrata a [email protected] con oggetto “Responsabile amministrazione, finanze e gestione”, insieme al CV di massimo 3 pagine e una breve nota motivazionale sul perché lavorare per ECCO.

Scarica la job description completa per saperne di più:
responsabile_amministrazione_finanze_e_gestione_ecco.pdf
File Size: 153 kb
File Type: pdf
Scarica file

RESPONSABILE COMUNICAZIONE
​Coinvolgimento
: full time
Tipologia contratto: contratto da definire con possibilità di contratto a tempo indeterminato
Salario: retribuzione annuale da definire a seconda dell’esperienza
Tempi: dal 15 febbraio 2021 o prima disponibilità
Sede di lavoro: Sede di Milano o Roma con possibilità di smart working
Attività: pianificare e gestire la comunicazione interna ed esterna dell’organizzazione. ECCO cerca personale intraprendente e aperto a una varietà di mansioni e offre la possibilità di rapida crescita. L’obiettivo di questa posizione è pianificare le strategie di comunicazione interna ed esterna e di promozione delle attività del think tank. E’ considerato un ruolo chiave per contribuire a cambiare la conversazione sul cambiamento climatico in Italia e creare le condizioni necessarie per costruire la volontà politica per l’adozione di politiche trasformative. Il lavoro necessita di un approccio e pensiero innovativo, creativo e multidisciplinare. La posizione prevede un costante lavoro di squadra, una familiarità con tutte le dimensioni del think tank e una forte esposizione al contesto europeo e internazionale

La candidatura deve essere inoltrata a [email protected] con oggetto “Responsabile Comunicazione”, insieme al CV di massimo 3 pagine e una breve nota motivazionale sul perché lavorare per ECCO.

​Scarica la job description completa per saperne di più:
responsabile_comunicazione_ecco.pdf
File Size: 148 kb
File Type: pdf
Scarica file

RESPONSABILE DECARBONIZZAZIONE DEI PROCESSI INDUSTRIALI
Coinvolgimento: full time
Tipologia contratto: contratto da definire con possibilità di contratto a tempo indeterminato
Salario: retribuzione annuale lorda a partire da 40k e a seconda dell’esperienza
Tempi: dal 1 marzo 2021 o prima disponibilità
Sede di lavoro: Sede di Milano o Roma con possibilità di smart working
Attività: svolgere e coordinare le attività del think tank relative alla decarbonizzazione dei processi industriali (acciaio, cemento, raffinerie, chimica, ecc.). Il lavoro consiste nel comprendere le implicazioni per il settore industriale e produttivo italiano per la completa decarbonizzazione al 2050, investigare alternative tecnologiche, economiche e sociali, e formulare opzioni di policy e strategie politiche per accelerarne l’adozione. La posizione prevede un costante lavoro di squadra e una certa familiarità con le altre dimensioni del think tank, in particolare quella energetica, europea e internazionale, con l’obiettivo di offrire una visione sistemica della transizione industriale e facilmente comprensibile ad un pubblico non necessariamente tecnico. Il ruolo prevede la gestione dei rapporti con gli stakeholder, la produzione di materiale tecnico di facile accesso, organizzazione e partecipazione ad eventi e workshop, partecipazione alle attività di fundraising. Talvolta sarà necessario viaggiare sia in Italia che in Europa. 

La candidatura deve essere inoltrata a [email protected] con oggetto “Responsabile Industria”, insieme al CV di massimo 3 pagine e una breve nota motivazionale sul perché lavorare per ECCO.

​Scarica la job description completa per saperne di più:
responsabile_industria_ecco.pdf
File Size: 147 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    end-use Efficiency Research Group

    www.eerg.polimi.it

    Archivi

    November 2021
    February 2021
    August 2020
    July 2020
    February 2020
    April 2019
    February 2019
    November 2018
    May 2018
    January 2018
    November 2017

    Categorie

    All
    Building Fabric
    Componenti Edilizi
    Flexible Building
    Integrazione Rinnovabili
    Involucro Ad Alta Efficienza
    Offerta Lavoro
    PhD Position
    Smart City

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • #CLIMATECRISIS
    • UNA PROPOSTA per il PIANO CLIMA
    • ANALISI PER UN PiANO CLIMA
    • STUDENTI @PoliMI a #fridaysforfuture
  • LP BLOG
  • CONFERENZE RIDEF
    • ARCHIVIO CONFERENZE >
      • WEBINAR RIDEF: Comunità Energetiche 20.07.2021
      • LEZIONE APERTA MASTER RIDEF XVI: Per una conversione ecologica dell'economia 23.11.2020
      • WEBINAR RIDEF: Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità 05.10.2020
      • OPEN DAY MASTER RIDEF XVI EDIZIONE 22.09.2020
      • WEBINAR RIDEF: La ripartenza green dopo il Covid 15.07.2020
      • WEBINAR RIDEF: Comunità energetiche in Europa. Che prospettive per l'Italia? 10.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Proteggere il suolo per proteggere il pianeta 03.06.2020
      • WEBINAR RIDEF: Indicatori di progresso. Le svolte necessarie 27.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Urbanismo Tattico, riprogettare le città con al centro le persone, non le auto 20.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Come ripartire dopo Covid19 13.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: Le sfide planetarie che ci aspettano 06.05.2020
      • WEBINAR RIDEF: UNA RIPRESA SOSTENIBILE DOPO COVID19
      • CRISI CLIMATICA: CAMBIARE I MOTORI O LA CITTA'? 16.12.2019
      • CONVENTION RIDEF 2.0 27.02.2019
      • CITTA' ED ENERGIA 07.02.2019
      • SUSTAINABLE URBAN PLANNING SOLUTIONS 11.12.2018
      • RISPARMIO E QUALITA' DELL'ACQUA 05.06.2018
      • IL RUOLO DELLA BICICLETTA NEL PROGETTO DELLE CITTA' DI DOMANI 25.01.2018
      • PROF TIM JACKSON: PROSPERITY WITHOUT GROWTH, FOUNDATIONS FOR THE ECONOMY OF TOMORROW 29.09.2017
  • ALTRI SITI e NOTIZIE